Mikhail Sespel: biografia. Mikhail Sespel Breve biografia di Mikhail Sespel


Mikhail Kuzmich Kuzmin (Sespel) - poeta-riformatore, drammaturgo, scrittore di prosa, statista e personaggio pubblico.

Nato il 16 novembre 1899 nel villaggio di Shugurovo, distretto di Tsivilsky, provincia di Kazan (ora villaggio di Sespel, distretto di Kanash, Repubblica Chuvash).

Studiò nel 1914-1917. alla scuola secondaria di Shihazan.

Nell'autunno del 1917, Sespel entrò nel seminario degli insegnanti di Tetyush. Lì salutò con grande gioia la notizia della vittoria della Rivoluzione socialista d'Ottobre e già nel dicembre 1918 si unì alle fila del partito bolscevico. Nel suo diario Sespel scrive: “Quando mi sono iscritto al Partito Comunista, mi sono sentito così libero, forte, libero da ogni pregiudizio. Insieme al proletariato mi sentivo il dominatore della vita. Da allora la mia mente è stata lucida. I pensieri sono potenti. Sono comunista."

Per decisione dell'organizzazione distrettuale del partito, Sespel fu inviato nel gennaio 1919 a Mosca per un corso di sei settimane per organizzatori e propagandisti presso il Comitato esecutivo centrale panrusso. A Mosca ha avuto la fortuna di vedere e ascoltare Lenin. Dopo essere tornato a Tetyushi, a nome del comitato del partito, ha parlato ai contadini dei villaggi circostanti con resoconti e conversazioni su temi politici attuali, ha raccontato loro di Vladimir Ilyich con grande entusiasmo e ispirazione e ha preso parte all'organizzazione di cellule di comunisti e simpatizzanti del partito.

C'era una guerra civile nel paese. In alcune località del distretto di Tetyushsky, i nemici cercarono di organizzare proteste dei contadini contro il potere sovietico. Sespel smascherò senza pietà le bande di kulak e disertori. Fu mandato a lavorare presso la commissione investigativa giudiziaria della contea.

Nell'agosto 1920, Sespel si trasferì da Tetyushi a Cheboksary. E qui combatte instancabilmente per rafforzare la legalità rivoluzionaria. È nominato presidente del tribunale rivoluzionario della Repubblica autonoma del Chuvash.

Il 27 dicembre 1920 fu arrestato con false accuse. Rilasciato su cauzione dei suoi compagni il 7 febbraio 1921.

Il 12 maggio 1921 si recò per cure nella città di Evpatoria a causa del peggioramento della salute ed entrò alla Scuola d'arte di Kiev. Fu arruolato nell'Armata Rossa. Dopo il suo incarico, a causa di un'esacerbazione della tubercolosi ossea, visse con il suo amico ucraino F. Pakryshnya. Ha lavorato nel dipartimento fondiario del distretto di Oster.

Come poeta, Sespel iniziò presto a scrivere. Nel 1916, lui, un giovane di diciassette anni, compose la poesia “Presto”, denunciando la guerra imperialista. "A Pietrogrado, i ladri circondano il trono reale", il poeta castiga coraggiosamente il sistema autocratico. “E quando si scatenerà la tempesta dal cielo sui re?” - si chiede l'autore e risponde a se stesso: "Il popolo si sta sollevando in un'onda minacciosa, lavando via la sporca famiglia reale con nera disgrazia".

Dopo l'ottobre 1917, Sespel iniziò a pubblicare sulle pagine del quotidiano di Kazan “Banner of the Revolution” e su “Tetyushskie Izvestia”. Qui apparvero le sue poesie, intrise dello spirito rivoluzionario.

Ha partecipato attivamente al giornale del dipartimento Chuvash del Commissariato popolare delle nazionalità "Kanash" ("Consiglio"), pubblicato dal 1918 al 1921 a Kazan. Nella sua poesia "Il secolo scorso", pubblicata il 1 gennaio 1919, descrive le condizioni di vita insopportabilmente difficili dei ciuvascia nel passato e guarda al futuro con profonda fede, invita a "costruire una nuova casa" insieme a tutti i lavoratori popoli e illuminandola con la luce del sole.

Le opere del poeta-tribuno hanno un carattere socio-politico pronunciato. All'incrocio di due mondi - vecchio e nuovo - Sespel rivela le contraddizioni della società e determina così il suo punto di vista. Aveva sempre il desiderio di rispondere a qualche domanda urgente. Ad esempio, era indignato dalla posizione impotente della donna ciuvascia. Con la rabbia nel cuore, il poeta scrive: “Alzatevi, donne! D'ora in poi sei uguale a tutti. Alzatevi con coraggio e unità per una grande libertà. L'uomo è il tuo titolo. Te lo meriti!" ("Tizio")

Sespel scriveva poesie nelle lingue ciuvascia e russa e parlava correntemente le lingue tartara e ucraina. Lui, come un vero internazionalista, scrisse la poesia "La terra arabile del nuovo giorno" nel 1921.

Chuvashin, essendo diventato diverso con il nuovo secolo,

Il cielo sosterrà il cielo con le sue spalle, parecchio.

E il Nuovo Giorno abbasserà il ponte davanti a lui -

Fiorente Arcobaleno Internazionale.

Successivamente, l'autore descrive il lavoro libero e creativo delle persone dopo l'ottobre 1917, descrive un atteggiamento nuovo e creativo dell'uomo di lavorare per se stesso, per il suo popolo. Questa sua poesia programmatica è stata tradotta in 50 lingue del mondo.

Il noto articolo di Sespel “Posificazione e regole di stress” è un grande contributo allo sviluppo della teoria e della pratica della nuova poesia ciuvascia. In questo articolo, pubblicato per la prima volta sul quotidiano Kanash il 17 novembre 1920, l'autore scrive: “La rivoluzione ha infuso nelle nostre vite uno spirito nuovo e vivificante. Ovunque e in ogni cosa – Rinascimento. Cominciò a svilupparsi anche la poesia ciuvascia, progettata per illuminare il percorso del popolo ciuvascia e ispirarlo. Sempre più nuove poesie appaiono sulle pagine di giornali e riviste. Questa è una cosa nuova per la nostra Chuvashia. Non basta cercare nuove strade. Bisogna tracciare la linea giusta."

Mikhail Sespel è morto prematuramente. Il 15 giugno 1922 si suicidò. Mikhail Sespel visse meno di 23 anni. Ma questo breve periodo è stato riempito al limite con un'attiva attività socio-politica e creativa. Le sue opere restano, vivono con noi, così come vive il poeta stesso attraverso i secoli.

Avvertenza: count(): il parametro deve essere un array o un oggetto che implementa Countable in /home/h93564/data/www/chnkann.ru/modules/mod_weblinks/mod_weblinks.php sulla riga 17 Stack di chiamate: 0.0002 393664 1..php :0 0.0319 1317920 2. Joomla\CMS\Applicazione\ApplicazioneSito->.php:49 0.1458 3192456 3. Joomla\CMS\Applicazione\ApplicazioneSito->.php:202 0.1459 3192496 4. Joomla\CMS\Applicazione\ApplicazioneSito ->. php:778 0.1536 3248096 5. Joomla\CMS\Document\HtmlDocument->.php:1044 0.1536 3248096 6. Joomla\CMS\Document\HtmlDocument->.php:557 0.1621 3284656 7. Joomla\CMS\Document\Ht mlDocumento- > .php: 783 0.1621 3284736 8. joomla \ cms \ document \ renderer \ html \ modulesrenderer->. 10. .php:95 0.1812 3449672 11. Joomla\CMS\Cache\Controller\CallbackController->.php:594 0.1817 3470760 12..php:173)() /home/h93564/data/www/site/libraries/src /Cache /Controller/CallbackController.php:173 0.1817 3470792 13..php:173 0.1823 3499904 14..php") /home/h93564/data/www/site/libraries/src/Helper/ModuleHelper.php:200

Il poeta ciuvascio Mikhail Sespel

Nella nostra memoria vive un poeta dal bellissimo nome di una primula, che spiega i suoi petali tra la neve e il ghiaccio. "Sespel" tradotto dal Chuvash significa "bucaneve, viola". Tra le date della sua vita e della sua morte - 16 novembre 1899 - 16 giugno 1922 - passano solo 22 anni. Ma quanto contenevano!

Sespel è nato e cresciuto nel villaggio di Shugurovo (Kazakkasy) nel distretto di Tsivilsky nella provincia di Kazan (ora il villaggio di Sespel nel distretto di Kanashsky nella Repubblica Chuvash). Ha imparato l'alfabetizzazione e la matematica sotto la guida di suo padre ed è stato immediatamente accettato in una scuola di seconda elementare nel vicino villaggio di Shikhazani. La visione del mondo di Mishsha si formò sotto l'influenza di suo nonno, un muchavur (sacerdote), che fu processato nel 1842 per la sua adesione all'etnoreligione. Fino alla fine della sua vita trasmise le sue conoscenze a suo nipote.

Fin dall'infanzia, Mikhail soffriva di una malattia incurabile: la tubercolosi ossea. La sua infanzia difficile e povera è descritta nelle memorie del fratello minore di Sespel, Gury Kuzmin. Ma Sespel considerava la sua infanzia il periodo più luminoso della sua vita, perché in seguito soffrì molti tormenti. Quando mio padre fu imprigionato per una rissa tra ubriachi, non abbandonò gli studi. Da giovane, Mikhail visitò il fronte della prima guerra mondiale nella lontana Bielorussia, nel 1916 tornò a casa e completò i suoi studi presso la Scuola per insegnanti di Shikhazan con ottime conoscenze.

Forse solo a Evpatoria Sespel riuscì a dedicarsi più o meno intensamente alla sua attività letteraria, fatta eccezione per il suo lavoro nella commissione di traduzione per diverse settimane. Ma le sue traduzioni, purtroppo, non sono sopravvissute e anche il romanzo è scomparso. Resta una piccola parte del patrimonio sparso. Ma quanto pubblicato rende orgoglioso Sespel. Può essere giustamente definito un maestro che ha chiuso le porte dietro la poesia ciuvascia del XIX secolo e le ha aperte nel XX secolo. I segmenti della vita creativa del poeta sono cronologicamente legati al suo luogo di residenza. Questi sono il periodo Tetyushsky (1917-1920), Cheboksary (1920-1921), Crimea (1921) e Kiev-Ostersky (1921-1922). Appena cinque anni, che assorbirono l'epoca travagliata dei tempi rivoluzionari. Venuto al mondo in un autunno melmoso, Sespel lo lasciò in un'estate fiorita. E anche in questo c'è un certo segno del suo destino: tragico, spezzato dalle circostanze, ma bello a modo suo.

Nel settembre 1917, Sespel divenne studente al Seminario degli insegnanti di Tetyush. Pubblica un giornale murale e la rivista Zvezda, ed è pubblicato sui giornali Tetyush e Kazan. È interessante notare che le poesie "Vita e morte", "Canzone del Volga", "Il secolo passato", "Il futuro", lette dal poeta a Kazan ai membri del Komsomol e ai soldati dell'Armata Rossa, in seguito suonarono nelle canzoni come canzoni popolari. Le poesie giovanili di Sespel più di una volta hanno attirato l'attenzione di compositori professionisti, che hanno creato canzoni e oratori basati su di esse.

Le tempeste rivoluzionarie dell'antica città del Volga, che era un luogo di esilio per persone inaffidabili, attirarono Sespel nel partito, nel lavoro di Komsomol, e presto divenne un ufficiale della sicurezza, un investigatore per le autorità giudiziarie della contea. Questo periodo della vita del poeta fu chiamato "anni di lotta e amore" dal suo caro amico e compagno d'armi Pavel Bekshansky.

Sespel si batté per la conoscenza e l'illuminazione, aprì biblioteche pubbliche a Tetyushi, nel villaggio di Prolei-Kashi e in altri insediamenti. Non si sa come sarebbe andata a finire la sua vita se Dio lo avesse premiato con la felicità familiare con l'insegnante Zinaida Susmet o la bibliotecaria Anastasia Chervyakova. Dopotutto, era amato. E amava.

Sono state conservate 99 lettere di Mikhail ad Anastasia. Sono pieni di pensieri tristi. A. Chervyakova è sposata, anche se suo marito è malato da molto tempo e non vivono insieme. Tuttavia, Anastasia non osa infrangere il voto matrimoniale fatto sull'altare davanti a Dio. E presto parte per la Siberia per visitare il marito morente Nikolai e, dopo averlo seppellito, torna alla sua residenza permanente a Simbirsk...

Nel 1920 Sespel si trasferì dal Tatarstan a Cheboksary. È stata appena creata la Regione Autonoma del Ciuvascia e lui è stato nominato presidente del Tribunale Rivoluzionario.

“Mentre lavoro in un istituto, non ho la possibilità di spogliarmi: non ho una maglietta e quella sul mio corpo è tutta marcia. Io e mio fratello dormiamo su assi nude, mangiati dalle cimici. Vado in giro con abiti strappati, ma se questo potesse essere il motivo di questo o quell'atteggiamento degli altri nei miei confronti? Terribile! - scrisse nel suo diario (10 novembre 1920). - Voglio lavorare con rinnovata energia. Voglio vivere!" (11 novembre 1920). “Entro nel 22° anno della mia vita come membro del comitato esecutivo della mia regione, presidente del Tribunale rivoluzionario e figura della giustizia proletaria. Carrierismo e disattenzione non sono nella mia natura. Spero di non macchiare mai il titolo di comunista, ma auguro a me stesso, entrando nel 22° anno, più coraggio nella vita” (18 novembre 1920).

A chi si rivolge il poeta in questi momenti? Ecco i titoli delle poesie di questo periodo: "Al figlio ciuvascia", "Donna ciuvascia", "Lingua ciuvascia". E poi - "Pensieri pesanti", "Come muoio", "In memoria del poeta ciuvascia Agah", "Veramente risorto!", "Oppure! O! Lima savakhvani!...” e, infine, l'ultima espirazione - “Hanno inchiodato la mia patria” - questo è il risultato della vita a Cheboksary.

Nel dicembre 1920 Sespel fu arrestato a seguito di una denuncia. Grazie all'intercessione dei suoi compagni più anziani Daniil Elmen, Alexander Lbov, Sergei Korichev e dei suoi fedeli amici e colleghi, viene rilasciato dalla custodia e il poeta si reca attraverso Nizhny Novgorod in Crimea, a Evpatoria, per cure - al mare, al sole. Ai nuovi amici!

Quanti dipinti e poesie ha scritto in questi due mesi! - termine? Non lo sappiamo. Ma i dipinti e i manoscritti inviati dai suoi amici e conoscenti da Volchaya Gora, Kiev, Oster, San Pietroburgo e altri luoghi testimoniano che in altri giorni diversi capolavori sono usciti dalla sua penna e dal suo pennello! L'estate trascorsa da Sespel nel 1921 per cure al mare si rivelò davvero fruttuosa. La natura fertile, la pace, le conversazioni con amici che la pensano allo stesso modo su arte, cultura e politica hanno contribuito a un'impennata creativa senza precedenti.

Delle poesie del periodo di Crimea, solo otto sono sopravvissute: "Il giorno sta svanendo", "La pesantezza di una brutta notte", "Chuvash! Ciuvascia!", "Terra arabile del nuovo giorno", "Al mare", "Lontano nel campo c'è un caldo giallo...", "Fede d'acciaio" e "Perdonami, arrivederci".

Ispirato dal riposo e dal trattamento, Sespel, su raccomandazione del famoso artista ciuvascia A. Kokel, entrò alla Scuola d'arte di Kiev il 1 settembre 1921. Ma il commissariato militare distrettuale lo mobilita nell'esercito e lo manda al reggimento telefonico e telegrafico. Solo ferite e malattie lo portano fuori dai ranghi del soldato... Non trovando risposta dalla sua parte natia e non volendo tornare nell'odioso Cheboksary, l'affamato Sespel va a piedi nella regione di Chernigov, nel distretto di Ostersky, dal suo altrettanto malato ma l'amico inflessibile Fedor Pakryshny, insieme al quale è stato curato in riva al mare.

Questa primavera non gli ha portato gioia: per tutti e tre i mesi c'è stato un lavoro estenuante nel dipartimento fondiario del distretto di Oster e nel comitato per aiutare le persone colpite dalla carestia nella regione del Volga. Naturalmente, il poeta sapeva che i tempi migliori erano lontani e il destino era spietato nei suoi confronti. Amici e collaboratori difficilmente sospettavano la profondità del tormento mentale e fisico di Sespel. Affidava le sue sofferenze solo alla carta (e Sespel teneva attentamente il suo diario). Sfortunatamente, i taccuini arrivati ​​​​a Cheboksary sono scomparsi senza lasciare traccia.

Durante questo periodo difficile per il poeta, Pavel Bekshansky era in Ucraina, non lontano da Sespel. Si scambiarono lettere. Ma Sespel non ha chiesto aiuto e Bekshansky non ha pensato a niente di male. Prima della sua ultima passeggiata nel tranquillo giardino familiare, Sespel guardò i suoi compagni Rubini. Ma Natalia Nikolaevna non era a casa. Anche i fedeli amici Fyodor Pakryshen e Kirill Turgan non sono riusciti a evitare il disastro imminente.

Sespel morì il 16 giugno 1922. Fedor Pakryshen, secondo l'antica usanza bulgara, pose sulla tomba un pilastro di quercia (yuba). La collina della Transnistria divenne il mausoleo del figlio ciuvascia. Ancora oggi si chiama Sespeleva, anche se il 5 novembre 1954 le spoglie del poeta furono sepolte nel centro della città di Oster, vicino al Palazzo della Cultura.

Le parole di F. N. Pakryshny (“L'unica tomba del Grande Poeta era come...”) sull'obelisco sono state recentemente integrate con poesie dello stesso Sespel:

Purificato per sempre dalla fiamma della libertà,

Un nuovo giorno splende sul mio paese.

L'oscurità sorda è scomparsa, le avversità sono state travolte,

Finalmente sei libero, la nostra lingua è madrelingua!

L'indomabile e frenetico Sespel trovò la pace in una terra lontana ma fraterna.

Voi, amici miei, venite

Al mio argine,

Cantami canzoni,

Canzoni dei nuovi giorni!

La prima raccolta del poeta "Poesie" in lingua ciuvascia fu pubblicata nel 1928 (editore N.T. Vasyanka) con un ritratto di F. Pakryshnya, che inviò materiale sul poeta - non c'era nessuna fotografia di Sespel né nell'Unione degli scrittori ciuvascia né in la casa editrice del libro.

Poche opere di MK Sespel sono state pubblicate in russo. Nel 1949, il libro "Steel Faith" fu pubblicato nelle traduzioni di P. Khuzangay, N. Evstafiev, V. Alatyrtsev, A. Oyslender. Questa raccolta, con lievi modifiche, fu ripubblicata a Mosca (1957). Con lo stesso nome, nel 1979, apparve a Cheboksary un nuovo libro di poesie, tradotto da P. Panchenko. Traduzioni di successo dei poeti ciuvascia A. Dmitriev, A. Smolin, A. Prokopiev, dei traduttori russi E. Levontin, V. Sikorsky e altri sono state pubblicate su giornali e riviste. L'indice bibliografico "Mikhail Sespel" (in 2 -x parti - per 1989 e 2000), preparato dalla Biblioteca nazionale ciuvascia.

Il patrimonio creativo del poeta è piccolo: circa 60 poesie e schizzi, estratti dal romanzo "Il fuggitivo", parte del dramma "Ubik", appunti da un diario e più di cento lettere. Una mente curiosa ha permesso a Sespel di dire la sua parola di riformatore nella disputa sulla versificazione ciuvascia e sulle regole dello stress. Prima di lui, quasi tutti gli insegnanti, e poi gli eminenti poeti N.V. Shubossinni e GI Keli, discutevano di tonica e tonica sillabica. Dopo molti anni di sviluppo della poesia popolare, sono possibili innovazioni nella versificazione tradizionale? "La base del nostro ritmo è la sette sillaba a tre movimenti", hanno detto i sostenitori delle poesie "Arzyuri" di M. Fedorov e "Narspi" di K. Ivanov. Sespel affermò con insistenza la tonica sillabica come una caratteristica naturale della lingua ciuvascia e stabilì in modo impeccabile le regole dell'accento, che prima oscillava tra l'accento "francese" che esisteva nel ciuvascio inferiore (sull'ultima sillaba di qualsiasi parola) e i diversi stress posizionale usato dai Viryal (Cuvash superiore).

Il dono poetico di Sespel si è manifestato non solo nelle poesie liriche. Mentre era in posizioni elevate, Sespel scrisse poesie programmatiche "The Chuvash Language", "To the Chuvash Son", "Chuvash".

Le opere del periodo di Crimea si distinguono per i loro colori chiari e scintillanti: "La terra arabile del nuovo giorno", "Lontano nel campo il calore giallo", "Al mare". Il poeta si rivolge alla forza ribelle e ribelle della natura. Il suo eroe lirico è un creatore attivo, un ardente partecipante agli eventi, all'altezza del poeta stesso.

“To the Sea” è un monologo rivolto all’Universo, una profonda riverenza per il potere del Rinnovamento e della Purificazione. Nell'ultimo, settimo, discorso non è un caso che la parola sia al Nuovo Mondo, al Nuovo Giorno.

La conoscenza dell'artista ciuvascia A.A. Kokel e il suo miglioramento della salute sollevarono il morale del giovane e con ferma convinzione coniò la poesia "Steel Faith". Ma la notizia della carestia nella regione del Volga e della disgrazia vista nei magazzini dell'esercito presto suscitò l'anima, e arrivarono i versi amari di "The Hungry Psalm", "The Last Slice" e la poesia "Cast the Bridge".

Osservando l'oppressione e la sonnolenza dei suoi compagni tribù, il poeta preoccupato invocò la fine dell'umiliazione, della sporcizia e della sottomissione. Sespel ha invocato il trionfo della giustizia civile e sociale. In esso battono un milione di cuori. "Non sono solo. Io stesso sono un milione, milioni di cantanti ciuvascia. I miei versi sono stati ripetuti un milione di volte!” (“Lontano nel campo c’è un caldo giallo...”)

Sesepel - poeta e artista, guerriero e statista, tribuno rivoluzionario. Una personalità brillante e incorruttibile. Ci furono anni in cui fu definito nazionalista e molti non osarono difendere né lui né i suoi manoscritti. Ma il suo talento era molto in anticipo sui tempi.

Immagine di M.K. Sespel è raffigurato nel romanzo “Sespel” dello scrittore ucraino, Eroe dell'Unione Sovietica Yuri Zbanatsky, nella dilogia di Pyotr Chichkanov “Fiery Heart”, un lungometraggio girato nello studio omonimo. A. Dovzhenko e in molte altre opere della nostra letteratura e pittura. Sono state pubblicate le memorie di G.K. Kuzmin, P.I. Bekshansky, N.N. Rubis e altri. In Ciuvascia, dal 1967, viene assegnato il Premio Sespel annuale e esiste un fondo per i poeti. A lui portano il nome sette strade nelle città e nelle regioni della Ciuvascia, una cooperativa agricola nel distretto di Kanashsky, un cinema e una scuola secondaria n. 1 a Oster. Il centenario della nascita del poeta è stato ampiamente celebrato. Le celebrazioni dell'anniversario si sono svolte non solo in Chuvashia, ma anche a Kiev, Chernigov, Oster, Dnepropetrovsk e Krivoy Rog. Nella patria di Sespel, nel suo villaggio (prendeva anche il nome dal poeta), fu aperto un complesso museale e fu eretto un monumento vicino alla scuola dove studiò. "Qui", ha detto il presidente della Repubblica Chuvash N. Fedorov, "gli abitanti della repubblica e i suoi ospiti, sia vecchi che giovani, saranno sempre indirizzati ad trarre per le loro anime da questa sorgente non solo la conoscenza letteraria, ma anche cultura generale, cittadinanza, coraggio umano."

Le opere di M.K. Sespel sono state pubblicate in grandi edizioni in ciuvascio, russo, ucraino e altre lingue. Il libro di una poesia "La terra arabile di un nuovo giorno" (1969, 1999) è ascoltato in più di 55 lingue del mondo.

Sespel è tornato in azione.

La compagnia di navigazione Teplokhod.ru vi invita a trascorrere le vacanze sulla nave “Mikhail Sespel”. Noleggia la motonave "Mikhail Sespel" sul sito ufficiale del proprietario al miglior prezzo, con la conclusione ufficiale del contratto. Di seguito troverete una descrizione completa, i prezzi attuali e le fotografie della nave. Ti invieremo tempestivamente un calcolo preliminare e mostreremo la nave in un orario conveniente per te.

Descrizione della nave Mikhail Sespel

La motonave "Mikhail Sespel" è una nave-ristorante da diporto compatta a due ponti di classe comfort, progettata per crociere di media durata lungo il fiume Moscova e i bacini artificiali della regione di Mosca. La lunghezza della nave è di 42,5 metri, la larghezza è di 7,12 metri. Il pescaggio massimo di 1,25 metri e la velocità di 20 km orari consentono alla nave di effettuare tragitti abbastanza lunghi su lunghe distanze, e di ormeggiare in eventuali ancoraggi verdi lungo il percorso. La nave è gestita da un capitano esperto e da un equipaggio di cinque marinai. Per la salita e la discesa dei passeggeri è prevista una comoda scaletta di prua.

Interni e disposizione

La nave può trasportare fino a 150 persone ed è completamente trasformata in ristorante. La nave ha due ponti, un quadrato, una cabina relax, una cucina, due bagni, una doccia e un sistema di aria condizionata.

Il ponte superiore della passeggiata è protetto dal sole e dalla pioggia da un tendone traslucido, è attrezzato come bar estivo e può ospitare fino a 100 persone. A poppa c'è una piccola zona all'aperto per il relax.

Il ponte inferiore è diviso in due sale banchetti. A prua si trova un salone musicale per 30 persone con bar, confortevoli interni in rovere, mobili imbottiti, TV LCD, impianto audio, karaoke e vista panoramica. Nella parte centrale della nave si trova un'ampia sala banchetti per 60 posti (100 persone in formato banchetto) in stile europeo con proprio bar, finestre panoramiche, comodi mobili in legno, aria condizionata e impianto audio.

Una grande cucina, composta da un team di chef esperti, prepara sulla nave piatti della cucina europea, russa e caucasica. La nave ha i propri steward per servire i banchetti. All'occorrenza può essere installato un barbecue ed è disponibile una serie di attrezzature per i picnic nelle aree verdi di parcheggio.

Le questioni relative all'organizzazione dei banchetti, all'ordinazione dei menu per banchetti e buffet, agli eventi principali e agli arrangiamenti musicali vengono discusse individualmente con ciascun cliente. C'è la possibilità di decorare festosamente la sala dei banchetti.

Vantaggi della nave Mikhail Sespel

Ordinare la motonave "Mikhail Sespel" presenta numerosi vantaggi:

  • manovrabilità e capacità di cross-country della Sunna;
  • la possibilità di scegliere percorsi di crociera e parcheggi verdi;
  • due sale banchetti (30 e 60 persone);
  • Possibilità di organizzare buffet per 100 persone.

Navi simili:

Mishshi Sespel (Mikhail Sespel)(Chuvash epl Mishshi, nome ufficiale fino al settembre 1921 Michail Kuzmic Kuzmin; 16 novembre 1899, villaggio. Kazakkasy, provincia di Kazan - 15 giugno 1922, villaggio di Starogorodka, provincia di Chernigov della SSR ucraina) - Poeta e personaggio pubblico ciuvascio.

Biografia

Nato il 16 novembre 1899 nel villaggio di Kazakkasy, distretto di Tsivilsky. Dopo essersi diplomato in una scuola biennale a Shikhazani, è entrato nel seminario degli insegnanti a Tetyushi. Ha studiato a Mosca ai corsi per agitatori e propagandisti. Membro del RCP(b) dal 1918. Dopo la formazione della regione autonoma del Chuvash nel 1920, lui, un dipendente del comitato regionale del Chuvash dell'RKSM, fu eletto presidente del tribunale rivoluzionario della regione autonoma del Chuvash. Divenne così il primo “procuratore capo” di questa entità nazionale-territoriale,

Ha lavorato nel dipartimento dell'istruzione nella commissione dei traduttori. È stato arrestato con false accuse e rilasciato su cauzione ai suoi compagni dopo 3 mesi.

Nel 1921, a causa di una malattia, migliorò la sua salute in un sanatorio nella città di Evpatoria. Dopo la guarigione, entrò alla Scuola d'arte di Kiev e fu arruolato nell'Armata Rossa. Dopo il suo incarico, a causa di un'esacerbazione della tubercolosi ossea, visse con il suo amico ucraino e lavorò nella città di Oster, nel dipartimento fondiario del distretto di Oster.

Si suicidò il 15 giugno 1922 nella città di Oster in Ucraina. Il 5 novembre 1954, le ceneri di Sespel furono sepolte in un parco nella città di Oster, dove gli fu eretta una lapide: 50°5718 N. w. 30°5230 E. D.

Nel 1969, il villaggio natale di Misha Sespel fu ribattezzato in suo onore.

Lavori

Nel percorso letterario dal 1916. Dopo aver ordinato, in un certo senso anche stabilito, le norme dell'accento, introdusse la versificazione sillabico-tonica nella poesia ciuvascia.

Mishshi Sespel iniziò a pubblicare le sue prime poesie in ciuvascia e in lingua russa nel 1919 sui giornali “Banner of the Revolution”, “Tetyushskie Izvestia”, “Kanash”. La raccolta di poesie “Khur Shanchk” (Fede d’acciaio) fu pubblicata per la prima volta nel 1927.

Libri famosi:

  • “n Kun aki” (russo: nord del nuovo giorno);
  • “Khur shanchk” (russo: fede d'acciaio);
  • “Pulassi” (russo: futuro).
  • Yrnisen Pukhi, Shupashkar, 1959;
  • Fede d'acciaio. Poesie, M., 1957.

Le poesie del poeta sono state tradotte in 56 lingue.

Memoria

  • Museo Mikhail Sespel, distretto Kanashsky di Chuvashia, villaggio Sespel.
  • Museo M. Sespel, Cheboksary, Palazzo di Giustizia.
  • Busto del poeta, Cheboksary, Lenin Avenue.
  • Museo di storia locale, angolo M. Sespel, Tatarstan, Tetyushi, Collegio pedagogico.
  • La tomba del poeta e il dipartimento del museo di storia locale nella città di Oster (città), nella regione di Chernigov.
  • Il Museo Mischa Sespel nel Ginnasio Oster n. 1, che porta il suo nome.
  • Strade di Cheboksary e Ostra.
  • Parco del centenario della nascita di Mischa Sespel a Ostra.
  • Accademia di creatività contemporanea "Sespel", Cheboksary
  • Motonave "Mikhail Sespel"

A proposito del poeta

Libri

G. O. Zbanatsky ha scritto il romanzo “Sespel” sulla vita e l'opera di Mikhail Sespel.

Film

  • "Sespel" è un film del 1970 su Mishshi Sespel, prodotto dal Kyiv Film Studio intitolato ad A. Dovzhenko.

Letteratura

  • Sirotkin M. Ya. Saggi sulla storia della letteratura sovietica ciuvascia. - Čeboksary, 1956.
  • Il fondatore della poesia sovietica ciuvascia. - Cheboksary: ​​“Uch. zap. Ciuvascio. Istituto di Ricerca", 1971. - T. 51.
  • Sespel Mishshi nella tradizione sovietica dell’“alto stalinismo” / comp. e articolo introduttivo di Krcan Makm. - Voronezh: NOFMO, 2007. - 43 p.
  • Sespel Mishshi: la nascita della moderna letteratura ciuvascia / comp. Krcan Makm. - Voronezh, 2007. - 53 p.


Michail Sespel (1899-1922)

Michail Sespel -

  • Michail Sespel -

  • classico e fondamentale

  • il fondatore del nuovo

  • Poesia ciuvascia, statale e pubblica

  • figura del periodo

  • tumulto globale

  • inizio del XX secolo.

  • Il poeta aveva solo 22 anni da vivere.


  • Ha dedicato tutta la sua breve vita al popolo ciuvascia, credeva nel luminoso futuro del popolo ciuvascia. La più alta manifestazione dell'attenzione di M. Sespel è la sua lotta disinteressata per salvare i popoli della regione del Volga, compresi i Chuvash, dalla terribile carestia degli anni '20.


Nonostante

  • Nonostante

  • occupazione

  • stato

  • affari, M. Sespel

  • trovato tempo per

  • poesia. Lui è

  • riformatore

  • Ciuvascio

  • versificazione. IN

  • Nell'articolo "Prosodia e regole dell'accento", pubblicato sul quotidiano "Kanash" il 17 novembre 1920, introdusse il tonico sillabico nella lingua letteraria ciuvascia come caratteristica naturale della lingua ciuvascia e indicò così modalità per ulteriori sviluppi e miglioramenti della cultura linguistica nazionale.



    La prima raccolta del poeta, intitolata "Poesie", in lingua ciuvascia, fu pubblicata nel 1928. Il patrimonio creativo del poeta è piccolo: circa 60 poesie e schizzi, estratti dal romanzo "Il fuggitivo", parte del dramma "Ubik", appunti di un diario e più di cento lettere. Le poesie "Lingua ciuvascia", "Al figlio ciuvascia", "Chuvashka", "Terra arabile del nuovo giorno", "Fede d'acciaio", "Al mare" sono piene di ottimismo e mirate al futuro dei nativi .


  • Mikhail Sespel è un uomo in cui credenze, ideali, parole, azioni e creatività hanno agito in un'unità inestricabile. Era la personificazione di un uomo nuovo e di un nuovo poeta.


  • Durante la sua breve vita, creò opere che furono incluse nel fondo d'oro della letteratura ciuvascia. Il nome di Mikhail Sespel è conosciuto non solo nella sua terra natale, le sue poesie sono lette in 55 lingue del mondo. La poetica di Sespel è unica.


  • Non è un caso che il poeta abbia scelto il suo pseudonimo: Sespel, che tradotto significa bucaneve. Il poeta si è riconosciuto come un tale presagio della primavera dell'umanità all'inizio della sua carriera creativa.


  • Gli scontri della vita hanno lasciato un'impronta particolare nel pathos delle sue opere artistiche: pur sperimentando e soffrendo, Sespel non si è amareggiato per il mondo che lo circonda. Rimase il Bucaneve che resistette alla Tempesta: le prove più difficili che colpirono il giovane Sespel.


Mikhail Kuzmich Kuzmin (Sespel) è nato il 16 novembre 1899 nel villaggio di Shugurovo, distretto di Tsivilsky. La povertà e gli stenti influirono sulla sua salute; fin da piccolo soffrì di tubercolosi.


  • 1910-1914 – studiò alla scuola parrocchiale di Shugurov

  • 1914-1916 – studiò in una scuola di seconda elementare nel villaggio di Shikhazany, dove venivano formati gli insegnanti

  • Nel 1917 divenne studente al Seminario degli insegnanti di Tetyush


Nonostante la sua giovinezza, ricoprì gli incarichi governativi di maggior responsabilità:

  • Negli anni 1919-1920 - investigatore della Commissione investigativa giudiziaria di Tetyushsky, presidente del Tribunale rivoluzionario e capo del dipartimento di giustizia della regione autonoma del Chuvash.

  • Nel 1922 lavorò nel dipartimento fondiario del distretto di Oster della regione di Chernigov e nel comitato di soccorso contro la carestia nella regione del Volga.


  • Nella primavera del 1921 fu curato in un ospedale a Nizhny Novgorod, da lì andò in sanatorio in Crimea

  • Sespel trascorse gli ultimi giorni della sua vita nella regione di Chernihiv. La sua vita fu interrotta il 15 giugno 1922 nel villaggio. Starogorodka vicino a Oster.

  • Il nome di M. Sespel vive nei cuori del popolo ciuvascio.